Cammino del Santo

Cammino del Santo

Il Cammino di Sant’Antonio è molto più di un itinerario: è un viaggio dell’anima che attraversa tre regioni — Veneto, Emilia-Romagna e Toscana — lungo circa 430 km, collegando i luoghi più significativi della vita e della spiritualità di Sant’Antonio di Padova. Il percorso prende avvio dai Santuari Antoniani di Camposampiero, dove il Santo visse gli ultimi giorni della sua vita, e si snoda attraverso campagne, città d’arte e borghi silenziosi, fino a raggiungere il Santuario della Verna, immerso nelle foreste casentinesi, luogo caro anche a San Francesco. Promosso dai Frati Minori Conventuali della Basilica del Santo, il cammino è suddiviso in tappe che permettono di vivere un’esperienza profonda e accessibile, tra preghiera, natura e cultura. La prima tappa, nota come “L’Ultimo Cammino”, rievoca il tragitto compiuto da Antonio nel giugno del 1231, trasportato su un carro trainato da buoi da Camposampiero a Padova, dove morì poco dopo. Oggi, questo tratto di circa 24 km è percorso da migliaia di pellegrini ogni anno, come gesto di devozione e memoria. Il cammino prosegue poi verso sud, toccando città come Monselice, Rovigo, Ferrara, Bologna, fino a salire tra i crinali dell’Appennino toscano, in un crescendo di bellezza e raccoglimento.

Contatti

Categorie: 
Cultura
Posizione: 
Indirizzo: 
Via Muson dei Sassi
35012 Camposampiero PD
Italia

Accedi