Fiume Rustega
Scorrendo tra campi e filari alberati, il fiume Rustega accompagna silenziosamente il paesaggio di Camposampiero, segnando in parte il confine comunale con il suo andamento sinuoso e irregolare. Le sue sponde, ombreggiate e ricche di vegetazione, custodiscono tracce di un passato operoso, come antichi mulini e manufatti idraulici, testimoni di un’intensa attività agricola e artigianale. Nel corso dei secoli, la valle del Rustega è stata oggetto di bonifiche e rettifiche, che ne hanno modellato il tracciato per migliorarne la funzionalità e prevenire le esondazioni. In un punto particolarmente suggestivo, il fiume incrocia il Muson Vecchio tramite un ponte-canale, esempio dell’ingegnosità idraulica che caratterizza l’intero territorio Oggi, il Rustega rappresenta un elemento prezioso del paesaggio fluviale locale, dove natura, storia e intervento umano si intrecciano in un equilibrio delicato e affascinante.
                