Municipio

Municipio

Oggi sede del Municipio, Palazzo Tiso affonda le proprie radici nell’XI secolo, quando l’imperatore Enrico II concesse il feudo di Camposampiero a una nobile famiglia locale. Fu Tiso II, nel 1085, a dare forma al primo impianto difensivo: una poderosa fortificazione quadrangolare, racchiusa da fossato e torri disposte a intervalli regolari, che includeva anche il palazzo signorile. Nel 1405 il castello entrò a far parte dei domini della Serenissima Repubblica di Venezia, che ne conservò la funzione strategica. Tuttavia, l’assalto delle truppe spagnole nel 1513 segnò l’inizio del declino: nel corso del Settecento gran parte delle strutture venne smantellata e, nel 1841, le ultime mura superstiti furono definitivamente abbattute. Oggi, dell’antico complesso rimangono soltanto due torri a fare da sentinelle del tempo: la Torre Civica, affiancata al palazzo, e la suggestiva Torre di Porta Padova, detta anche Torre dell’Orologio. La facciata di Palazzo Tiso, impreziosita da un solido basamento in pietra bugnata e da eleganti archetti pensili, è coronata da un merlato neogotico aggiunto agli inizi del Novecento, segno tangibile della stratificazione storica del luogo.

Contatti

Categorie: 
Cultura
Posizione: 
Indirizzo: 
Piazza Castello, 35
35012 Camposampiero PD
Italia

Accedi