Fiume Muson dei Sassi

Fiume Muson dei Sassi

Costruito nel XVII secolo dalla Serenissima per regolare le acque del Muson, il Muson dei Sassi è un canale artificiale che attraversa il territorio di Camposampiero con un andamento deciso e rettilineo. Lungo il suo corso, incrocia il Muson Vecchio attraverso un suggestivo ponte-canale e segue un tracciato quasi parallelo alla Strada del Santo, toccando numerosi comuni dell’Alta Padovana prima di confluire nel Brenta. Chiamato anche Muson Torrente per la sua portata irregolare e impetuosa, il fiume ha subito nel tempo numerosi interventi idraulici, che ne hanno modellato il carattere a metà tra natura e ingegneria. A Camposampiero, il suo tratto è particolarmente significativo: segna il confine con Borgoricco e dà origine al Rio Lusore, altro elemento dell’intricata rete idrografica locale. Oggi, il Muson dei Sassi è anche via d’acqua e di pellegrinaggio: il suo argine ospita tratti del Sentiero degli Ezzelini e del Cammino di Sant’Antonio, offrendo a camminatori e ciclisti un percorso tra spiritualità, paesaggio e memoria storica.

Contatti

Categorie: 
Ambiente
Posizione: 
Indirizzo: 
Via Muson dei Sassi
35012 Camposampiero PD
Italia

Accedi