Torre dell'orologio
Con i suoi 24 metri di altezza e la sua solida struttura in mattoni di cotto, la Torre dell’Orologio — conosciuta anche come Torre di Porta Padova — è uno dei simboli più riconoscibili di Camposampiero. Di pianta quadrata e origine medievale, la torre si erge come sentinella del tempo, custodendo secoli di storia urbana e architettonica. All’interno, una scala in legno conduce ai piani superiori, dove si trovano due quadranti d’orologio, rivolti a nord e a sud, e una cella campanaria con eleganti bifore arcate su tutti e quattro i lati, aggiunta nel XVIII secolo durante un intervento di ricostruzione. Oggi la torre è molto più di un monumento: è spazio espositivo e culturale, sede di mostre, installazioni artistiche e performance che animano il centro storico e coinvolgono la comunità. Grazie a progetti come Tra Torri e Acque, la Torre dell’Orologio si sta affermando come punto di riferimento per visitatori e cittadini, unendo arte contemporanea e memoria storica