Oratorio della Madonna della Salute

Oratorio della Madonna della Salute

Custodito tra le architetture storiche di Piazza Castello, l’Oratorio della Madonna della Salute racconta una storia di devozione che attraversa i secoli. Sorto nel Quattrocento come cappella privata della nobile famiglia Quirini, l’edificio conserva ancora oggi il fascino discreto delle sue origini gentilizie. Nel 1836, nel pieno di un’epidemia di colera, la comunità di Camposampiero fece voto alla Madonna della Salute per la cessazione del morbo. Da quel momento, l’oratorio venne consacrato a Lei, diventando simbolo di protezione e gratitudine popolare. A pochi passi da Palazzo Tiso, sede municipale e testimone della storia feudale della città, questo piccolo luogo di culto rappresenta un frammento prezioso della memoria collettiva: silenzioso, ma ricco di spiritualità e significati.

Contatti

Categorie: 
Cultura
Posizione: 
Indirizzo: 
Piazza Castello, 31
35012 Camposampiero PD
Italia

Accedi